La dottoressa Marta Lucca è una psicologa ad orientamento costruttivista. Ha conseguito la laurea triennale presso l’Università degli studi di Trieste e la laurea magistrale, in psicologia clinico-dinamica, presso l’università degli studi di Padova. Attualmente si sta specializzazione in psicoterapia costruttivista presso la scuola Institute of Constructivist Psychology (Riconoscimento MIUR con Decreto Direttoriale 12.10.2004 – G.U. 9 novembre 2004, n.263).
Durante gli anni di formazione ha effettuato esperienze di tirocinio prevalentemente con persone con problemi di dipendenza, sia comportamentali che da sostanze.
Attualmente si sta occupando anche di adolescenti: ha lavorato in contesti comunitari e presso sportelli d’ascolto nelle scuole.
Si rivolge a tutti coloro (adolescenti, giovani adulti e adulti) che stanno affrontando un momento di difficoltà, di sofferenza o di crisi personale, che stanno cercando di far fronte ad un cambiamento.
L’approccio costruttivista parte dall’idea che ognuno di noi ha un proprio sistema di significati, un proprio modo di dare senso al mondo e all’altro. L’interesse è rivolto alla persona nella sua globalità e al modo in cui fa esperienza. La persona è considerata come fondamentalmente impegnata a dare senso al proprio modo e a verificare quanto quel senso è utile a vivere.
Anche il sintomo, di conseguenza, assume un significato nella narrazione della storia della persona. La terapia diventa lo spazio per costruire assieme delle possibili alternative ai momenti di difficoltà.
“La psicoterapia dovrebbe far sentire alla persona che sta tornando a vivere”
-George Kelly-