La dottoressa Sara Boscarol è psicologa e si occupa di valutazione e trattamento dei disturbi cognitivi e comportamentali nelle demenze e promozione dell’invecchiamento attivo.
Laureata in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova, dove successivamente ha conseguito un master in Neuropsicologia Clinica, la sua esperienza integra attività di ricerca nell’ambito delle neuroscienze e attività clinica.
Svolge valutazioni neuropsicologiche per identificare precocemente le difficoltà di memoria o di altre abilità mentali, distinguere tra invecchiamento normale e i primi segnali di patologie neurodegenerative come l’Alzheimer, e comprendere l’impatto di traumi cranici, ischemie cerebrali o malattie neurologiche sul funzionamento cognitivo.
Si occupa anche della progettazione e conduzione di terapie di stimolazione o potenziamento cognitivo. Entrambe le terapie si basano sull’uso di esercizi per la stimolazione e il rinforzo delle abilità mentali come la memoria, l’attenzione, il linguaggio e il ragionamento. Si tratta di interventi non-farmacologici raccomandati nelle linee guida nazionali e internazionali per la prevenzione e il trattamento delle demenze.
Un’attenzione particolare è dedicata anche ai familiari e ai caregiver di persone con demenza, ai quali offre sostegno e strategie pratiche per migliorare la gestione quotidiana e la comunicazione con il malato, ridurre lo stress e favorire l’accettazione della malattia.
Principali prestazioni erogate:
La valutazione neuropsicologica è un esame semplice ma fondamentale per misurare e monitorare le funzioni cognitive – memoria, attenzione, linguaggio e ragionamento – e distinguere tra invecchiamento fisiologico e patologico. Gli interventi di potenziamento o stimolazione cognitiva agiscono come un vero e proprio “allenamento per il cervello”, valorizzando le risorse residue e promuovendo il mantenimento dell’autonomia nella vita quotidiana